electrocd

Acusmatica

Massimiliano Busti, Blow Up, no. 180, May 1, 2013

Sin dagli anni sessanta la sperimentazione sonora legata alla musique concrète si è rivelata uno spazio congeniale alla sensibilità femminile e il numero delle compositrici che oggi operano in quest’ambito appare sempre più numeroso, come testimoniano le recenti uscite di una delle etichette più rappresentative nel settore, la empreintes DIGITALes. Monique Jean, canadese classe 1960, attiva da tempo nell’ambito della musica per film e della sound art, in Greffes anima un mondo magico che è già perfettamente definito dall’acusmarìca pura di Givre, la lunga composizione iniziale creata per dodici performance site-specific del coreografo Tedi Tafel sul ciclo delle stagioni, un’evocativa rappresentazione del risveglio della ntura nel mese di Marzo in cui l’energia vitale inizia ad animarsi Sotto la coltre dei ghiacci. Ad essa si affiancano tre brani basati sullo studio di altrettanti strumenti, in cui il sassofono di André Leroux libera anelli di suono che si scompongono in effetti caleidoscopici (Ricochets), la chitarra di Tim Brady genera architetture fantastiche grazie a un brillantissimo processo di elaborazione in studio (Misfit) e il clarinetto di Lori Freedman si trasfigura in un’avvolgente nebulosa di drones e de!ays (low memory #1). Materia elettroacustica purissima, suggestiva, iridescenre, perfettamente bilanciata.

Manuella Blackburn, inglese di Londra, è invece una giovane compositrice (del 1984) che utilizza una materia sonora più fragile e sfuggente, meditativa (l’atmosfera da giardino giapponese evocata da field recordings e strumenti tradizionali in Karita oto), mutevole (le elaborazioni timbriche di Spectral Spaces) e vagamente ironica (l’uso degli utensili da cucina in Kitchen Alchemy). Il suo Forrmes audibles è un mìcro-universo ricco di sfumarure e sorprese in cui si apprezza l’estrema varietà dei contenuti e la profondità di una ricerca che con lucidità riesce brillantemente ad eludere la routine accademica.

… come testimoniano le recenti uscite di una delle etichette più rappresentative nel settore, la empreintes DIGITALes.