electrocd

Recensione

Piergiuseppe Lippolis, Music Map, February 15, 2022

Marie-Jeanne Wyckmans è un’artista rumorista belga. La sua ricerca artistica l’ha portata ad avvicinarsi alla musica acusmatica già nel 1984, prima ancora di laurearsi in film editing presso una scuola di cinema e di ricevere il diploma in composizione acusmatica.

Marie-Jeanne Wyckmans è tornata da poco con Trajectoires (uscito per Empreintes DIGITales), un lavoro che rispecchia il suo interesse e la sua passione per realtà e paesaggi immaginati, per i suoni non derivanti da strumenti, per le forme e le espressioni più originali della musica.

Trajectoires comprende nove brani che hanno visto la luce tra il 1991 e il 2021: si tratta generalmente di “landscape recordings” che servono a suggerire ambienti e scenari sempre diversi all’ascoltatore.

I suoni, sapientemente modellati dalle mani di Marie-Jeanne Wyckmans, spaziano da quelli acquatici di Ce qu’entend le noyé, brano del 2019, a quelli notturni e selvatici di L’odeur du soufre, il pezzo scritto più recentemente, secondo solamente a Fin de crise, più industriale e meccanico.

A chiudere è la coppia Voyage-mirages e Voyage, voyage, brani scritti a dodici anni di distanza, a cavallo tra 2018 e 2006, che conducono in quel mondo inafferrabile e ignoto che è casa per l’artista belga.

Trajectoires è un disco complesso anche solamente in termini concettuali: seppur destinato a un pubblico decisamente ristretto, il nuovo lavoro firmato Wyckmans è un altro importante tassello in una grande carriera.

… the new work signed Wyckmans is another important piece in a great career.